Un'iniziativa congiunta dell'Accademia della sicurezza, VDBS, Ortovox e Sport Kaiser
Un workshop fondamentale per scialpinisti e alpinisti, amanti della neve e appassionati di montagna: viaggiare in sicurezza con gli apparecchi di ricerca in valanga (LVS)
Le avventure in montagna offrono esperienze impareggiabili e panorami mozzafiato, ma comportano anche rischi intrinseci, in particolare le valanghe. L'apparecchio di ricerca in valanga (ARVA) è un compagno indispensabile. Ma possederlo da solo non basta: occorre saperlo usare in modo efficace. È qui che entra in gioco la Safety Academy, la più grande iniziativa di formazione al mondo per la prevenzione delle valanghe.
Indice dei contenuti
Perché un ricetrasmettitore per valanghe non è sufficiente
Un ricetrasmettitore per valanghe è valido quanto la persona che lo utilizza. In situazioni di stress, come quelle tipiche di una valanga, possono verificarsi rapidamente blackout o errori di funzionamento. Senza un addestramento regolare e una conoscenza approfondita del dispositivo, delle sue funzioni e dei suoi limiti, anche gli alpinisti più esperti possono commettere errori in momenti critici. Tra questi
- Manipolazione errata del dispositivo
- Mancanza di conoscenza delle strategie di ricerca più efficaci
- Sottovalutazione delle condizioni ambientali e del loro impatto sulla situazione valanghe
Cosa imparerete durante il workshop
Il workshop offerto da Safety Academy, VDBS, Ortovox e Sport Kaiser copre tutti gli aspetti essenziali per un'escursione in montagna sicura:
- Tipi e cause delle valanghe: Capire quali sono i tipi di valanghe e cosa le scatena.
- Fattori ambientali: Scoprite come il tempo, le condizioni della neve e il terreno influenzano il rischio di valanghe.
- Pianificazione del percorso: Ottenete consigli importanti per pianificare il vostro tour in modo sicuro.
- Attrezzature e applicazioni di emergenza: Imparare a usare correttamente l'apparato di ricerca in valanga e gli altri dispositivi di emergenza.
- Segnali di controllo e allarme del partner: Esercitatevi a tenere al sicuro voi e il vostro gruppo e a prepararvi per le emergenze.
- Primo soccorso: La conoscenza di base del primo soccorso può salvare la vita in caso di emergenza.
Per soli 85 euro a persona, questo workshop offre non solo nozioni di salvataggio, ma anche esercizi pratici per essere preparati in caso di emergenza. È un investimento per la vostra sicurezza e quella dei vostri compagni. Perché in montagna ogni secondo è importante e le giuste conoscenze e competenze possono fare la differenza.
Conclusione
La sicurezza in montagna inizia molto prima del primo passo sulla neve. Richiede preparazione, conoscenza e l'attrezzatura giusta. Il corso per l'abilitazione all'uso dell'apparecchio di ricerca in valanga è un importante tassello sulla strada per un'esperienza in montagna responsabile e sicura. Iscrivetevi e diventate parte di una comunità che dà priorità alla sicurezza e rende ogni giorno in montagna un'esperienza sicura e indimenticabile. Visita Sport-Kaiser.de per ulteriori informazioni e iscrizioni!